
È ora disponibile in formato digitale Empatia Suite, grande e complessa prova sonora orchestrale presentata in un unico blocco ma suddivisa in sette movimenti attraverso i quali il cantautore veneto Gilberto, già tastierista proprio Slow Wave Sleep e artefice del precedente progetto Saffir Garland, riprende vita nelle vesti di compositore contemporaneo.
La suite è disponibile in streaming e download su
e su tutte le altre piattaforme di distribuzione digitale.
Dopo l’esperienza di Gilberto nell’Egosistema per Slow Wave Sleep, Gilberto (al secolo Gilberto Ongaro) prosegue il suo percorso in solitaria e lo fa con un esperimento particolare ma, al contempo, estremamente significativo e legato alla più stretta realtà attuale.
«Questa melodia solenne – spiega Gilberto – era nei miei pensieri dal 2002 ma non si sviluppava mai. Ora ha una forma completa e un significato profondo. Mi preoccupa l’assenza di empatia che viviamo in questi anni, da ben prima della pandemia. Eravamo già mentalmente isolati, completamente incapaci di metterci nei panni degli altri. Parlo anche di me stesso, non mi sento migliore di nessuno, anzi. Ma credo sia una preoccupazione condivisa, anche se siamo tutti abituati a comportarci da misantropi-poser. Questo mio settimo lavoro, tra l’altro, è il primo con un lieto fine. Ho sempre fatto finire male i miei dischi, con rabbia, malinconia o ansia. Stavolta voglio concludere le danze con una speranza musicale. Ne abbiamo tutti bisogno, anche se alla speranza si arriva tramite un percorso inquietante e, spero, emotivamente forte per chi vorrà immergersi tra le sue viscere per 18 minuti».
Gilberto
Empatia Suite
(18:24)
Marmo-Strapiombo-Empatia
Etica-Chiacchiere-Droste
Bagliore
Gilberto Ongaro – tastiere, voce;
Salvatore Squillaci – corno francese;
Sabrina Contiero – violino;
Mezuru Takahashi – tromba, voce;
Stefano Sadè – flauto traverso;
Marco Bianchi – marimba, voce;
Patrik Roncolato – chitarre, voce;
MIPS The Rabbit – tecnico del suono, basso;
Cecè Tripodo, Emilio Larocca Conte, Erika Skorza, Maria Devigili, Laura Presazzi, Alice Sabbadin, Valentina Gallini, Linda Nordio, Teo Ho, Andrea Lorenzoni, i Dissociative TV, Antonio Ferrari – voci.
Registrato presso Slow Records.