“Unkind”: il nuovo album di Jack Adamant su AR Recordings è ora disponibile in
CD qui
e in streaming e download su
Bandcamp
Spotify
Amazon
Google Play
iTunes / Apple Music
YouTube Music
Risultato della energica e tagliente svolta elettrica, Unkind riporta Jack Adamant sulla scia delle fondamentali ispirazioni a metà strada tra Dinosaur Jr, Sonic Youth, Nirvana, Neil Young, Pixies e R.E.M. Il tutto allo scopo di rendere più diretto e immediato il conferimento di senso proveniente dalle motivazioni che spingono l’autore a mettere in tavola argomentazioni anche molto delicate e personali.
Da un paio di anni a questa parte – spiega Jack – ho preso sempre più coscienza di un aspetto caratteristico della mia personalitá, quello che mi porta ad essere ciò che sono e a scrivere quello che scrivo. Avevo giá sentito ammonirmi, in diverse occasioni, sul fatto che a volte soffro di una sorta di dualismo o doppia personalitá (chiamiamola pure psicopatia, non mi offende la parola).
Inizialmente non riuscivo ad accettare questa idea perché la percepivo come qualcosa che non apparteneva a me. Poi ho iniziato a metabolizzarla e anche un po’ a conviverci, come se si trattasse di un dono artistico.
Quello che ancora non riesco ad accettare, però, è il lato più scuro di quella idea, quello che determina debolezza e fragilitá, instabilitá sia a livello personale che emotivo, sconforto e abbandono.
Nel tempo – prosegue Jack – ho notato che si tratta di qualcosa che accade a molti. Quindi ho voluto affrontare questo argomento più da vicino, pensando a una soluzione che possa coinvolgere tutti quelli che, come me, vivono questa sorta di conflitto personale.
Il risultato è stato un costante capovolgimento di direzione, come quando ci si incontra con un vecchio amico, non lo si vede da anni e lui ha dovuto fare i salti mortali per poterti dedicare un paio di minuti; vorresti raccontargli tutto quello che vi siete persi, ma non sai da dove cominciare e i pensieri si intrecciano fino a farti perdere il filo di quello che avresti voluto dire.
Questo disco, quindi, parla di viaggi, abbracci, paure, parole non dette, parole dette di troppo e molto altro ancora.